Riforestazione urbana. Duemila nuovi alberi a Roma

Inaugurato l’intervento di forestazione urbana realizzato nell’VIII Municipio della Capitale

aaa

aaa

Roma, 5 maggio 2021 – È stato inaugurato oggi il progetto realizzato tra marzo e aprile nel Municipio VIII di Roma che ha portato alla messa a dimora di 2.000 giovani alberi, grazie al sostegno della Cooperativa multiservizi dell’energia CPL CONCORDIA nell’ambito del programma “Earth Care – our Present for Future” a cui la società ha dato vita nel 2020. L’intervento di forestazione urbana rientra in Mosaico Verde, la campagna nazionale ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente con lo scopo di riqualificare il territorio italiano e tutelare i boschi esistenti.

Il progetto ha interessato nello specifico 4 aree all’interno del Municipio VIII di Roma Capitale dislocate tra il Parco del Tintoretto, il Parco della Solidarietà Don Picchi, in Via Cristoforo Colombo, l’area dello Skate park a San Paolo e l’area verde in Via Laurentina.
Le zone si caratterizzano per essere situate in un contesto fortemente urbanizzato e soggetto ad un alto livello di inquinamento. Si è quindi proceduto alla messa a dimora degli alberi in modo da creare dei veri e propri “boschetti anti-smog” con l’obiettivo di mitigare gli effetti negativi delle emissioni inquinanti e delle isole di calore, donando, allo stesso tempo, un apporto positivo al verde urbano fruibile.
Per garantire la biodiversità del progetto e il suo rapido attecchimento, sono state utilizzate diverse specie autoctone, coerenti con le condizioni climatiche del territorio, tra le quali il leccio, l’acero campestre, l’orniello, il bagolaro, l’olmo minore e la roverella.

“Abbiamo di fronte a noi la sfida delle città, nella consapevolezza che nella transizione ecologica ricadono i nostri stili di vita individuali e le scelte strategiche, strutturali, per invertire la rotta. Si può fare, investendo oggi su quello che diventerà la città di domani. Nel Municipio VIII, grazie alla disponibilità di AzzeroCO2 e al sostegno di CPL CONCORDIA, si è provveduto alla piantumazione di 2000 nuovi alberi che contribuiranno all’assorbimento, nel corso della loro vita, di tonnellate di CO2” ha dichiarato Amedeo Ciaccheri, Presidente del Municipio Roma VIII.

La campagna Mosaico Verde – nel cui ambito si inserisce l’intervento di forestazione nel Municipio VIII della Capitale – è nata nel 2018 con lo scopo di facilitare l’incontro tra le necessità degli enti locali di recuperare aree verdi e la volontà delle aziende di investire risorse nella creazione o tutela di boschi permanenti, come misura di Responsabilità Sociale d’Impresa.

di Redazione

5 maggio 2021

Scelte sostenibili

Un commento

  1. […] Anche a Roma, nel Municipio VIII, sono stati messi a dimora di 2.000 giovani alberi in modo da creare dei veri e propri “boschetti anti-smog”, con l’obiettivo di mitigare gli effetti negativi delle emissioni inquinanti e delle isole di calore, donando, allo stesso tempo, un apporto positivo al verde urbano fruibile. Il progetto ha interessato nello specifico 4 aree all’interno del Municipio VIII di Roma Capitale dislocate tra il Parco del Tintoretto, il Parco della Solidarietà Don Picchi, in Via Cristoforo Colombo, l’area dello Skate park a San Paolo e l’area verde in Via Laurentina. Vivere Sostenibile Lazio ne aveva già segnalato l’inaugurazione il 5 maggio scorso Riforestazione urbana. Duemila nuovi alberi a Roma. […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...