aaa

aaa
Il vetro: scegliere il domani, oggi. L’industria europea del vetro ha lanciato un Manifesto, accolto in Italia da Assovetro, un vero e proprio programma dell’industria a fare sempre di più per la sostenibilità, che è un impegno per un futuro sostenibile in cui il vetro sia protagonista dell’economia circolare e carbon neutral in linea con gli obiettivi europei del 2050.
Si legge nel Manifesto: In tempi così turbolenti, è rassicurante sapere che, per quanto riguarda la protezione dei prodotti, il nostro futuro è chiaro e cristallino: il packaging in vetro. Il vetro è senza tempo; l’imballaggio più amato ieri come oggi, sarà anche la migliore opzione per il futuro. Il vetro è il packaging migliore per la salvaguardia del nostro pianeta.
Amico dell’ambiente – Composto interamente di materie prime naturali, il vetro è un materiale semplice, e ha un impatto ambientale minimo. È riutilizzabile e riciclabile all’infinito, con vite potenzialmente inesauribili: il vetro può essere riciclato sempre di nuovo, in un ciclo senza fine, così da farne nuove bottiglie e vasetti.
Sicuro – Grazie alla sua intrinseca inerzia e alle sue proprietà protettive, il vetro agisce come una barriera rispetto agli agenti esterni: questo significa che i prodotti saranno a prova di igiene e conservati più a lungo, così da preservare non solo la qualità del prodotto, ma anche la salute delle persone che lo usano
Circolare – Riutilizzabile e riciclabile all’infinito, l’imballaggio in vetro è un modello di circolarità. Può essere riportato al negozio e nuovamente riempito, o essere riciclato ancora e ancora, senza perdere nulla in qualità.
Scegliere il vetro – così si conclude il Manifesto – significa scegliere un futuro migliore e prendere l’impegno di fare la nostra parte per rendere quel futuro una realtà – È la promessa di proteggere la salute del pianeta, delle persone, della società così da rifiorire insieme, e assieme alle generazioni a venire”.
di RELOADER Onlus
24 maggio 2021
Scelte sostenibili