La sostenibilità ambientale, sociale e economica debutta con la RAI al Festival dei Due Mondi di Spoleto

aaa

aaa

La prima edizione del Festival Rai per il Sociale affronta il tema della sostenibilità in ambito economico, ambientale e sociale, incontrando la vocazione culturale internazionale del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Nel momento in cui l’Europa intera si sta interrogando sulla direzione da prendere e sull’impiego da dare alle ingenti risorse messe in campo per uscire dalla crisi, la Rai propone una riflessione sull’Agenda 2030 e sul cammino che le forze vive della società italiana – il lavoro, le imprese, il mondo della solidarietà – stanno compiendo per cogliere questa grande opportunità di trasformazione.

Durante i tre giorni del Festival Rai per il Sociale i partecipanti saranno accompagnati dai volti noti della Rai, lungo un percorso in cui l’incontro con personalità illustri del mondo delle Istituzioni nazionali e internazionali, di taglio tipicamente interattivo, sarà alternato a momenti di intrattenimento, di scoperta delle eccellenze del territorio e di convivialità, che si potranno seguire grazie ai collegamenti in diretta nei programmi di reti e testate.

Per la sostenibilità ambientale ci si concentrerà su alimentazione, energia e urbanistica, con riferimenti allo stato degli ecosistemi, alla crisi climatica, alle risorse idriche, al consumo del suolo. Per la sostenibilità economica si affrontano il fare impresa in modo sostenibile con un occhio particolare verso la donna, verso le start up under 35 e i bandi nazionali e internazionali. Per la sostenibilità sociale massima attenzione a disabilità, diritti civili e povertà educativa. Inoltre alla musica come veicolo di sensibilizzazione ai temi della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente, e all’arte come traduzione in bellezza dei prodotti del degrado ambientale, sarà dedicato uno spazio quale stimolo di riflessione anche emotivo per il pubblico.

Grande attenzione verrà riservata alle nuove generazioni. Bambini, adolescenti e ragazzi sono i primi soggetti chiamati a pagare un prezzo per le scelte del passato che ne condizionerà il loro futuro; i giovani sono anche i primi ai quali si impone la necessità irrevocabile di attivarsi per chiedere, o realizzare in prima persona, linee di azione diverse. Le parole chiave sono: giovani, qualità, approfondimento, interazione.

Il primo Festival Rai per il Sociale, ideato e organizzato da Rai per il Sociale in collaborazione con l’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), si svolgerà dal 1 al 4 luglio presso il Complesso Monumentale di San Nicolò a Spoleto
Il programma

di Redazione

30 giugno 2021

Scelte sostenibili

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...