Le piattaforme TheFork e Quandoo hanno rilevato le preferenze culinarie dei loro utenti
di Paolo Serra
Che la cucina vegana sia in forte crescita non è una novità, e a dimostrarlo è TheFork, una tra le principali app di prenotazione online di ristoranti che, in occasione del World Vegan Day il primo novembre scorso, ha presentato i risultati di un sondaggio (2.275 intervistati) sull’interesse dei consumatori verso i ristoranti che offrono opzioni vegane con risultati sorprendenti. In Europa, l’Italia ha registrato l’aumento più forte di prenotazioni presso i ristoranti che offrono anche piatti vegani: i booking sono cresciuti infatti di 26 volte dal 2016 al 2019. A seguire il Belgio – con un aumento di 12 volte – e la Francia – 10 volte.
L’Italia è anche il paese del gruppo TheFork con il maggior numero di ristoranti con opzioni vegane: il 22% dei ristoranti partner offre almeno un piatto veg nel menù. Seguono la Danimarca con il 20% e il Belgio con il 17%.
Se l’Italia è il paese con il maggior numero di indirizzi vegan friendly, a livello di città è Parigi a offrire la più ampia scelta con 293 ristoranti, seguita da Barcellona (266). In Italia la top tre è costituita da Roma (264), Milano (124) e Torino (55).
Dal punto di vista dei consumatori, a livello europeo gli spagnoli si sono detti più interessati a questo trend (43% dei rispondenti), seguiti dai francesi (36,7%) e dagli italiani (26,4%). Le donne sono in generale più propense a uno stile di vita vegano rispetto agli uomini e laddove i consumatori non si sono dimostrati interessati ad abbracciare questa filosofia, la maggior parte si è dichiarata disposto a ridurre il consumo di carne in futuro (51% dei rispondenti). Ad essere più propense a una cucina cruelty free sono le donne (40% vs. 33%), Innfine, a confermare il trend italiano positivo, l’81% dei rispondenti dichiara di voler provare un ristorante vegano e il 48% si dice interessato a limitare il consumo di carne in futuro.
I dati di Quandoo: le prenotazioni per ristoranti vegani sul sito hanno fatto registrare una crescita del 50% rispetto al 2017. Dando uno sguardo alle singole città italiane, Milano è in testa alla classifica con un incremento delle prenotazioni pari al 100%, seguita da Torino (+50%), Roma (+21), Napoli (+18%) e Catania (+16%).
Per semplificare la ricerca di ristoranti vegani, TheFork ha inserito tra i suoi tag di ricerca il filtro piatti vegani: basta digitarlo nell’apposito campo per avere una selezione dei ristoranti con opzioni veg nelle vicinanze.