10 regole per tornare in vacanza nei rifugi di montagna

Il Club Alpino Italiano (CAI) ha elaborato il piano “Rifugio sicuro”, pensando alla FASE 3 del Covid-19, per chi vorrà tornare in montagna. Dieci semplici regole, stilate su indicazione della Commissione rifugi, cui ci si dovrà attenere per un ritorno alla frequentazione dei rifugi all’insegna del rispetto di sé e degli altri, della responsabilità, della salute e della correttezza.

1 – Prenota il pernottamento in rifugio: quest’anno è obbligatorio.

2 – Prima di iniziare l’escursione assicurati di essere in buona salute.

3 – Attendi all’esterno del rifugio le indicazioni del gestore.

4 – Consuma – meteo permettendo – bevande, caffè, torte e pasti veloci all’esterno del rifugio.

5 – Lascia il tuo zaino e la tua attrezzatura tecnica dove appositamente predisposto dal gestore.

6 – Assicurati di avere con te mascherina, guanti e igienizzante a base alcolica; utilizzali quando entri nel rifugio e comunque sempre quando non puoi rispettare la distanza di sicurezza.

7 – Porta con te il tuo sacco lenzuolo o il tuo sacco a pelo per pernottare al rifugio.

8 – Lavati spesso le mani ed utilizza i tuoi asciugamani personali.

9 – Ricorda che il gestore può sottoporti al controllo della temperatura e che, se superiore a 37,5°c, può vietarti l’ingresso al rifugio.

10 – Riporta i tuoi dispositivi individuali di protezione usati e i tuoi rifiuti a valle.

di Redazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...