“Odio il lunedì mattina!” – 5 modi per superare il lunedì mattina di slancio

Il lunedì è probabilmente il giorno della settimana più odiato, ritenuto da tutti i lavoratori (ma anche da chi va ancora a scuola) un’autentica sciagura. Fine del divertimento, fine del tempo libero, basta fare tardi la sera e via con le rogne lavorative. Cosa si può fare per cambiare la storia del lunedì?

Inutile negarlo: il lunedì mattina per molte persone è una giornata veramente difficile. Si passa dal relax del fine settimana a dover riprendere ritmi lavorativi o di studio spesso troppo pesanti e non sempre compatibili con quelle che sono le proprie esigenze e le aspirazioni.
Per quanto possa essere semplice consigliare di trovare degli obiettivi così trainanti da non vedere l’ora di saltare giù dal letto per affrontare il lunedì mattina, la verità è che molte persone il lunedì mattina si trovano a doversi scontrare con una realtà lavorativa/scolastica non sempre facile, fatta di colleghi con cui non si ha un ottimo feeling, di un capo troppo esigenze o, nel caso della scuola, con compagni e professori che si preferirebbe non vedere.

Tuttavia, se non è possibile adottare un piano B che permetta di trovare un lavoro o un percorso formativo tale da stimolare maggiormente le proprie competenze e capacità, è bene trovare comunque uno o più modi per non schiantarsi contro il lunedì mattina come fossimo Will il Coyote contro un sasso.

Anticipare la sveglia
Anche se può sembrare strano, anticipare la sveglia di una decina di minuti il lunedì mattina permette di migliorare la propria mattinata. Anche se si è fatto tardi la domenica sera, è importante partire il lunedì con il piede giusto, evitando di andare di fretta, fare una colazione al volo e arrivare a lavoro già stressati.
Anticipare leggermente la sveglia permette di avere un po’ più di tempo per fare le cose con calma: si potrà fare una colazione adeguata e prepararsi con calma. In questo modo, si potrà rendere l’inizio della giornata (e non solo quella del lunedì) più rilassante e meno traumatico. Inoltre, anticipando un poco la sveglia di potrà uscire un poco prima da casa, evitando così di restare imbottigliati nel traffico mattutino o di prendere mezzi di trasporto troppo affollati, arrivando così sul posto di lavoro molto più rilassati del solito.

Fissare gli obiettivi
Difficile alzarsi dal letto la mattina se non si hanno stimoli giusti. Anche se non si ama il proprio posto di lavoro è tuttavia fondamentale fissare degli obiettivi che permettano di garantire gli stimoli giusti per affrontare il lunedì. Questi non devono essere necessariamente legati al proprio lavoro, ma considerare anche attività piacevoli da fare dopo il lavoro. Poter sviluppare al meglio le proprie passioni, anche se dopo l’orario di lavoro, permette comunque di dare un senso più stimolante al lunedì. Per questo motivo, è importante ricordare che, una volta conclusi i doveri del gorno si avrà tempo anche per dedicarsi a ciò che veramente piace.

Pensare in positivo
Sicuramente questo punto non è sempre facile da effettuare. I lunedì mattina di inverno con il freddo, la pioggia e il buio e d’estate con il caldo, l’afa e la fiacca, non è sempre facile pensare positivo e trovare così lo stimolo giusto per affrontare la giornata. Per questo motivo è importante partire con il piede giusto e superare le avversità del tempo atmosferico. Se è vero che i bioritmi delle persone sono molto differenti, c’è qualcosa che vale per tutti: pensare almeno a due cose che ci piace, ci è piaciuto o ci piacerebbe fare. Questi pensieri positivi possono rasserenare, aiutando a trovare la carica per iniziare la giornata.

Una nuova settimana
La possibilità di affrontare al meglio il lunedì mattina è sempre connessa alla spinta emotiva che si può avere ogni volta che inizia una nuova settimana. Un detto popolare dice Anno Nuovo Vita Nuova come a voler evidenziare che la possibilità di cambiare e fare nuovi progetti debba iniziare per forza con un momento importante come quello di un nuovo anno. Si può invece fare proprio questo detto e riportarlo all’inizio della settimana. Ogni settimana, infatti, deve essere vista come l’inizio di un nuovo ciclo e, in quest’ottica, il lunedì va affrontato con una carica positiva maggiore, proprio perché permette di dare inizio al cambiamento.

L’importanza della domenica
Un importante aspetto che viene tuttavia spesso sottovalutato è che per affrontare al meglio il lunedì mattina è necessario partire dalla domenica. La domenica, infatti, non deve essere vista solo come un giorno di completo relax ma come un giorno costruttivo, da dedicare alle proprie passioni, alla famiglia, allo sport o a tutto quanto faccia stare bene. Trascorrere una buona domenica permette di sentirsi soddisfatti e pronti ad affrontare la nuova settimana. Se si ha tempo si può scegliere di pianificare gli appuntamenti importanti della settimana (non necessariamente quelli del lavoro) già la domenica pomeriggio o sera. In questo modo il lunedì partirà con un pensiero in meno, avendo già pronti in agenda i propri impegni e appuntamenti e quelli della propria famiglia.

Ricapitolando, il lunedì mattina:
– Metti la sveglia 10 minuti prima del solito per non darti il tempo giusto per fare le cose.
– Apri la finestra e godi alcuni istanti della luce naturale.
– Fai 3 respiri profondi per pulire la mente e rilassare il corpo.
– Pensa a qualcosa che ti piace e ti stimola.
– Gusta una colazione con i fiocchi, diversa da quella mordi e fuggi che ti puoi concedere in altri momenti.
– Fai una parte del tragitto a piedi per non venire travolto dal caos del traffico e dei mezzi pubblici.
– Prendi appuntamento con la collega o l’amica preferita per berti un caffé prima di cominciare a lavorare.
– Mettiti al lavoro e pensa a fare una cosa per volta: non puoi risolvere tutti i problemi simultaneamente.

di Redazione

16 luglio 2022

Benessere

Fonte. Sviluppo Manageriale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...