Per un Natale di ecobenessere senza sprechi

Un Natale più consapevole e senza sprechi, ma non in tono minore e senza rinunce se non all’eccessivo consumismo

L’eccessivo consumismo è dannoso tanto per l’ambiente quanto per le nostre anime, ma a Natale sembra più che lecito festeggiare con piena allegria, senza rinunciare a cibi speciali, albero, presepio, pandoro, panettone, luci, addobbi, regali, divertimento. Tanto più per i bambini, che hanno diritto a tutta la magia possibile. È possibile fare un Natale “tradizionale” senza inquinare come una centrale a carbone? Certo che sì, e non occorre nemmeno troppa fatica.

Ma cosa vuol dire davvero, per esempio, regali di Natale sostenibili? La sostenibilità, lo sappiamo, si coniuga in vari modi e passa dai prodotti a chilometro zero rintracciabili direttamente nelle aziende agricole vicino a casa, alle esperienze in natura per appassionati magari con dei coupon da utilizzare per weekend o escursioni con guide e gruppi ambientalisti sul territorio. Da non dimenticare il second hand e vintage di qualità – sia online sia in mercatini e negozi cittadini di usato di marca: considerato fino a ieri fuori luogo, secondo il bon ton moderno regalare cose di seconda mano oggi è assolutamente appropriato. Oppure si può pensare ai prodotti artigianali che rispettano l’ambiente, per un Natale senza stereotipi e tutto ciò che sappiamo potrà rendere più semplice e salutare la vita di chi lo riceve, senza però avere un impatto negativo sull’ambiente, come regalare ingressi a mostre, musei e teatri. E poi ancora, corsi on-line per la crescita personale e professionale pagabili a rate e con coupon personalizzato da inviare alla persona destinataria del regalo, accessori in eco-pelle o in materiale riciclato, prodotti del territorio come cestini in vendita presso le tenute agricole e gli agriturismo locali, esperienze di viaggio e oggetti che semplificano la vita e aiutano a star bene fisicamente e mentalmente. La parola d’ordine nella scelta dei regali sostenibili per Natale è evitare lo spreco. E la banalità perché i regali ecologici e sostenibili sono la vera tendenza di questi ultimi anni. Altre idee per regali last minute?

Soggiorni in cofanetti di viaggio regalo, adatti a tutti, Made in Italy alla scoperta del territorio
EquoTube è il primo ed unico circuito italiano di cofanetti regalo per chi ama la natura e gli animali, ma soprattutto fare esperienze di viaggio in modo responsabile e sostenibile per l’ambiente dove la cultura locale, l’enogastronomia e il territorio sono valorizzati. Soggiorni in grandi città e piccole località per rigenerarsi con esperienze più vicine ai ritmi della natura. Si può scegliere tra un’ampia selezione di agriturismi, fattorie didattiche, hotel, bed & breakfast, ristoranti, alberghi diffusi, case vacanza e molto altro, a partire da 59,00 euro, per esperienze da vivere in coppia o in famiglia anche con bambini e ragazzi di tutte le età.

In alternativa Kit regalo Touring Club italiano amici dell’ambiente. Un regalo di Natale targato Touring Club per chi è attento alla sostenibilità e ama i viaggi. Questo kit è formato da una robusta e capiente borsa in cotone canvas realizzata interamente in Italia e borraccia termica a doppio strato in acciaio inossidabile, leggera e maneggevole. Un regalo indispensabile per i piccoli viaggi, ma anche per gli spostamenti quotidiani, che ci aiuterà a fare a meno delle bottigliette e delle borse in plastica. Disponibile sul sito touringclub.it

Un piccolo orto aromatico in cucina: con le erbe aromatiche non si sbaglia mai. Che si tratti di una selezione per infusi o tisane, di prodotti essiccati, profumazioni per la casa, quando si regalano vegetali non si sbaglia mai. Una buona idea può essere quella di un kit che permette di prendersi cura delle erbette per la cucina sin dal seme, da piantare, curare e veder crescere fino a portare le foglioline sui propri piatti. Si possono acquistare nei vivai di fiducia oppure scegliere online qualche selezione regalo o, rivolgersi ad aziende certificate come arcouris, azienda sementiera nazionale a capitale totale italiano, 100% biologica e biodinamica che produce solo le proprie sementi di ortive e di cereali con produttori italiani, creando una filiera etica tutta nazionale.

Per i più piccoli, giochi in legno certificato, sicuri e divertenti – Il bowling, le biglie e tanto altro. Per i bambini e le bambine, sin dalla più tenera infanzia, a parte scegliere un libro – magari sull’empowerment – con un gioco in legno non si sbaglia mai. A patto che sia certificato e sicuro. E si va sul sicuro con le proposte di Milaniwood, brand di giochi in legno certificato FSC™ divertenti, educativi e belli, che fanno giocare tutta la famiglia e piacciono per il design contemporaneo, la cura dei particolari e la produzione 100% italiana.

I regali solidali delle Associazioni ambientaliste
Blue Shop online di Mare Vivo – regali solidali a importo variabile che aiutano a compiere un’azione concreta a difesa del mare come: 5 clean-up kit per ripulire le spiagge; Proteggere un nido di tartaruga; Contribuire ad un’operazione di recupero reti dai fondali e altre. Oppure regali come bracciali con ciondolo tartaruga, Accessori per smatphone o tablet eco-sostenibile, T-shirt in cotone ecologico “Protect oceans”….
Un’agenda dalla frutta WWF – Nonostante i calendar e la gestione degli appuntamenti oggi viaggi (quasi) interamente online e con dispositivi hi-tech, il fascino dell’agenda rimane immutato. WWF italia quest’anno propone l’agenda settimanale 12 mesi in due varianti di colore: nati da una collaborazione con la storica azienda Franco Cosimo Panini Editore, i prodotti dedicati a WWF sono realizzati con la massima attenzione per l’ambiente e nascono dalle “mele alpine”. Questa nuova collezione appartiene infatti a una linea di prodotti di cartotecnica e pelletteria interamente realizzata con i residui di lavorazione alimentare delle mele. Un regalo sostenibile dedicato a chi si sa stupire della bellezza della natura. Su Pandagift, lo shop online del WWF, troverai inoltre moltre altre idee regalo per Natale.

Save The Queen di Legambiente: donazioni a importo variabile e rateizzabile per donare una casa a migliaia di api a rischio di estinzione, che regala anche un e-book sulle api. Inoltre le confezioni di una selezione di prodotti di eccellenza della Bottega di Libera Terra con cui si possono portare sulla tavola delle feste un racconto speciale dal territorio. La storia di prodotti d’eccellenza che vengono dalle terre liberate dalle mafie. Inoltre si sostengono le attività di salvaguardia delle specie a rischio e minacciate nelle aree di Legambiente Natura. Basta andare sul sito Legambiente shop e selezionare una delle confezioni tra Camoscio, Orso Marsicano e Orchideea. Tutte contengono prodotti selezionati tra marmellate, dolci tipici, farine, olio e tanto altro.

Da non dimenticare che si possono anche scegliere tante soluzioni simboliche per chi le riceve ma efficaci per il Pianeta (come piantare un albero con Treedom o adottare un alveare) oppure optare per i regali solidali di associazioni umanitarie come Unicef, Amref, Actionaid, Emergency e tanto altro…

Packaging sostenibili per i regali – Anche il modo di incartare i regali può significare molto per l’ambiente: di seguito trovi i nostri consigli per realizzare dei pacchetti regalo sostenibili e ridurre gli sprechi.
Riciclare la carta regalo: la carta glitterata, i nastri lucidi e il nastro adesivo non si possono riciclare. Per un Natale green si può usare carta da pacchi riciclata (o quella dei regali dello scorso anno), oppure, impacchettare i regali con una semplice carta da pacchi marrone decorata con un filo di lana rosso e un rametto di pungitopo. Per essere ancora più originale e per un regalo speciale, si può usare la tecnica giapponese del Furoshiki, per trasformare un foulard o una stoffa di cotone o seta in una bellissima confezione per i regali.
Anche i bigliettini possono essere ecologici: vale la stessa regola che per la carta regalo, i glitter e gli adesivi non vanno d’accordo con il riciclo. Perciò scegliere carta prodotta in modo sostenibile oppure acquistare della carta piantabile che ha al suo interno dei semini che germoglieranno una volta interrati.

di APS Litorale Nord

21 dicembre 2022

Stop allo spreco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...