La qualità del sonno può essere migliorata grazie alla presenza di piante che agiscono con effetti rilassanti e ansiolitici sul nostro sistema nervoso

Dormire bene? Non è solo una questione di ambiente ma anche di piante. Sfatata la credenza che averne in camera da letto è nocivo a causa del rilascio di anidride carbonica: in realtà, la quantità di anidride carbonica che una pianta rilascia è davvero minima, e non particolarmente dannosa per l’essere umano esposto per così poche ore al processo di respirazione cellulare.
Un altro motivo per mettere una pianta in camera da letto è che le piante stesse purificano l’aria, catturando quelle sostanze nocive invisibili che sono nelle nostre case, come le particelle di vernice sui muri, il fumo di sigaretta o i gas rilasciati dai detersivi per la pulizia.
Numerosi studi (anche la NASA è intervenuta a riguardo) dimostrano che avere un po’ di verde nelle nostre camere da letto concilierebbe il sonno, calmando una serie di fastidiosi disturbi e riducendo i livelli di stress. Che si tratti dunque di piante o aromi sprigionati da particolari fiori, possono essere un vero toccasana per la nostra salute. In particolare, alcune piante possono aiutare a rilassarsi e ad addormentarsi più facilmente. Quali piante scegliere allora per conciliare il sonno?

L’Aloe vera, conosciuta come la “pianta dell’immortalità”, è un’ottima soluzione da appartamento dai molteplici vantaggi. Non è infatti solo una pianta facile da mantenere in vita e dai potenti effetti lenitivi, ma, come indicato dalla ricerca NASA, è anche in grado di migliorare la qualità dell’aria emettendo ossigeno durante la notte, che per noi si traduce in una migliore qualità del sonno. L’aloe vera è anche una pianta rivelatrice. Infatti osservando le sue foglie possiamo capire se un ambiente è più o meno inquinato grazie alla comparsa di macchie marroni sulla superficie. Non solo, ma è anche efficacissima per rimuovere tracce di formaldeide, ammoniaca, xilene e tuolene.
La Marantha, oltre ad essere molto bella, con le sue foglie che spaziano dalle tonalità di verde, grigio, rosa e rosso intenso, è una delle piante che fa fitodepurazione, cioè che purifica l’aria. Infatti è in grado di eliminare le sostanze nocive presenti nelle case e quindi è perfetta anche come pianta per la camera da letto.
Così come la Maranta anche il Pothos è ideale come pianta per la camera da letto, poiché ha la capacità di purificare l’aria dalle tossine nocive. La sua diffusione e la sua facilità nella coltivazione la rendono una delle piante verdi da appartamento più conosciute e apprezzate.
Pilea: piccole dimensioni, ma grande impatto. Una piantina ideale per la camera da letto perché occupa poco spazio, ma rende l’ambiente davvero speciale e pulito da agenti inquinanti.

I mazzetti di Lavanda sono sempre stati utilizzati per arredare e impreziosire gli ambienti, ma non solo: la lavanda sembra essere uno dei più validi rimedi naturali per favorire il rilassamento e il riposo. La fragranza dei suoi fiori aiuta ad abbassare i livelli di stress inibendo la produzione di cortisolo e contribuisce a rallentare il ritmo cardiaco.
Acetone, formaldeide, ammoniaca, tricloroetilene, benzene e metanolo; sono questi gli elementi nocivi che lo Spatifillo, dalle forme gentili ed eleganti, è in grado di assorbire. Perfetta come pianta per la camera da letto arreda anche grazie alla presenza dei suoi bellissimi fiori bianchi.
Sebbene possa suonare strano, anche l’Edera comune sembra in grado di conciliare il sonno. Attraverso le sue foglie pare sia in grado di filtrare l’aria assorbendo grandi quantità di formaldeide e per questo motivo è particolarmente utile per coloro che soffrono di problemi allergici e d’asma. Un altro motivo per averne in casa in grandi quantità? Aiuta a ridurre la muffa nell’aria fino al 94%.
Se ci sono fumatori in casa allora la Dracena Marginata è la pianta per la camera da letto giusta. Infatti la sua caratteristica non solo è quella di depurare l’aria, ma di risucchiare anche le particelle del fumo dannose per la salute. Depurare con stile è l’imperativo di questa pianta.
Facile da coltivare perché non deve essere innaffiata troppo spesso, la Sanseveria è una pianta verde da casa e da camera da letto perfetta. Contrasta l’elettrosmog emanato dai vari dispositivi elettronici presenti nella stanza, le sue foglie inoltre emanano ossigeno nelle ore notturne e assorbono il vapore acqueo.
Infine l’Orchidea Falena, non solo bellissima come pianta per la casa, ma anche perfetta come pianta per la camera da letto. L’orchidea Falena si contraddistingue per i colori particolari dei propri fiori e la forma elegante della corolla. Purifica l’aria, ma soprattutto assorbe egregiamente la formaldeide che potrebbe trovarsi nei nostri ambienti. È una pianta piuttosto facile da coltivare in vaso a patto che sia esposta costantemente a luce diretta.
Insomma, rendere più verde la propria stanza da letto, nelle giuste proporzioni rispetto alle sue dimensioni, non solo non è un tabù ma è consigliato per il proprio benessere psicofisico.
di Redazione
18 aprile 2023
Scelte sostenibili